In campo industriale, la pulizia delle fabbriche, in particolare qualsiasi lavoro che implichi l’intervento in silos e tramogge, può assumere proporzioni titaniche. I problemi di intasamento sono molteplici e molto limitanti, in quanto riducono drasticamente la capacità di stoccaggio delle strutture interessate e, nel peggiore dei casi, arrivano addirittura a impedire il flusso del materiale e interrompere completamente il processo di produzione (tappi di cemento, particelle di legno, camini di soda …).
Gli operatori con funi sono pertanto chiamati a svolgere anche servizi di pulizia per il disintasamento di queste strutture, che danno origine a interventi complessi perché svolti in ambienti chiusi o ristretti, con il forte rischio di respirare sostanze tossiche, di trovarsi in una zona di atmosfera esplosiva (ATEX) o di essere coinvolti in cedimenti di materiali. Alcuni tragici eventi relativi a tali fenomeni testimoniano il pericolo che corrono le persone che eseguono interventi all’interno di queste strutture.
Con l’obiettivo di eliminare le concrezioni da silos e tramogge, Standard Industrie International offre soluzioni come Gironet e Powernet che permettono di eliminare ogni rischio per gli operatori perché gli interventi vengono eseguiti senza presenza umana all’interno delle strutture da pulire, in totale sicurezza e con il ripristino del 100% della capacità di stoccaggio. Per il recupero dei materiali ostruiti, Standard Industrie International offre anche la pulizia con aspirazione, che permette il riciclo dei materiali nel processo di produzione o il loro deposito in discarica.